1 - Premessa
La società Profumi di Pantelleria Srl, con sede legale in Pisa (PI) via Benedetto Croce 39, numero di iscrizione al Registro delle imprese di Pisa e codice fiscale 02520550365 (“Società”), è titolare dei marchi e dei prodotti (“Prodotti”), che commercializza e distribuisce attraverso rivenditori autorizzati e tramite il sito internet www.profumidipantelleria.it (“Sito”), di cui è proprietaria.
Le presenti condizioni generali di vendita (“Condizioni Generali”), disciplinano l’acquisto dei Prodotti della Società, effettuato a distanza per via telematica tramite il Sito. Tali acquisti sono riservati agli utenti del Sito che intendono avvalersi dei servizi di vendita dei Prodotti (“Clienti” o “Cliente”).
Il Cliente è tenuto a prendere visione delle presenti Condizioni Generali prima di completare l’acquisto sul Sito. Tali condizioni contrattuali, sono da intendersi come lette, comprese ed accettate integralmente dal Cliente nel momento della finalizzazione di un ordine di acquisto di Prodotti.
Il rapporto intercorrente tra Cliente e Società sarà pertanto disciplinato esclusivamente dalle Condizioni Generali ed eventuali deroghe e/o modifiche alle stesse dovranno essere concordate tra Cliente e Società esclusivamente per iscritto.
2 - Prodotti
I Prodotti che possono essere acquistati online attraverso il Sito sono profumi e accessori di moda.
Tutti i Prodotti sono soggetti alla disponibilità del momento. La Società si riserva il diritto di variare in qualsiasi momento i limiti alle quantità e/o tipologia di Prodotti acquistabili sul Sito.
Il Cliente sarà informato qualora il suo ordine risultasse ineseguibile a causa della mancata disponibilità del Prodotto ordinato.
3 - Prezzo
Sul Sito, il prezzo dei Prodotti (“Prezzo” o “Prezzi”) è espresso in € (Euro) ed è comprensivo di IVA (se dovuta). Sono esclusi i costi di consegna, salvo diversa espressa indicazione.
La Società verifica costantemente che tutti i Prezzi indicati sul Sito siano corretti, senza tuttavia che ciò possa garantire l’assenza di errori. Nell’eventualità venisse riscontrato un errore nel Prezzo di un prodotto, la Società darà al Cliente la possibilità di riconfermare l’acquisto dei Prodotti al Prezzo corretto oppure di revocarlo.
4 - Promozioni
La Società si riserva la facoltà di realizzare particolari condizioni di vendita o promozioni sui Prodotti presenti sul proprio Sito. Le condizioni applicate a tali promozioni verranno disciplinate di volta in volta dalla Società attraverso specifiche comunicazioni ai propri Clienti. Per quanto non disciplinato diversamente, si riterranno applicabili le presenti Condizioni Generali.
5 - Registrazione
Per finalizzare un acquisto di Prodotti attraverso il Sito è necessario essere registrati nell’area riservata agli utenti registrati. La procedura per registrarsi al Sito richiede la compilazione di un modulo in formato elettronico, i cui campi dovranno essere compilati con i dati personali del Cliente ed il suo indirizzo di posta elettronica. Tali dati personali saranno trattati in ossequio alla vigente normativa di tutela dei dati personali, come meglio descritto nella apposita informativa destinata ai Clienti. In seguito alla registrazione il Cliente diverrà titolare di un account personale al quale potrà accedere attraverso proprie credenziali (username e password).
L’assegnazione delle credenziali di accesso all’area riservata del Sito garantisce al Cliente un’identificazione univoca. Sarà cura del Cliente non divulgare la propria password a terzi per alcuna ragione.
Il Cliente sarà ritenuto responsabile di eventuali azioni e comportamenti irregolari ed in contrasto con le normative in vigore o con le presenti Condizioni Generali commessi da chiunque utilizzi per proprio conto l’account personale. Il Cliente è tenuto a segnalare tempestivamente alla Società l’eventuale furto, smarrimento o perdita della password, nonché qualsiasi uso scorretto da parte di terzi delle proprie credenziali e/o dell’account personale, di cui sia venuto a conoscenza.
6 - Modalità d’acquisto dei Prodotti
Per finalizzare l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare alla Società il modulo d’ordine di acquisto in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Il Cliente dovrà mettere il prodotto nell’apposito “carrello” e, dopo aver visionato e accettato il contributo per le spese di consegna, nonché le Condizioni Generali, la informativa sul trattamento dei dati personali e le condizioni sul diritto di recesso, dovrà selezionare il tipo di pagamento desiderato e scegliere l’opzione “invia ordine”.
Gli ordini di acquisto potranno essere effettuati previa registrazione e creazione di un account personale del Cliente, come previsto dai paragrafi che precedono, seguendo le istruzioni specificate nel Sito.
7 - Conclusione del contratto
La visualizzazione dei Prodotti nel Sito non costituisce proposta contrattuale da parte della Società, ma un mero invito a proporre. L’ordine inviato dal Cliente, cliccando l’apposito pulsante denominato all’interno della relativa sezione (“Ordine”) costituisce una proposta contrattuale di acquisto. Dopo aver ricevuto l’Ordine da parte del Cliente, la Società invierà una comunicazione via e-mail all’indirizzo indicato dal Cliente, confermando la ricezione dell’Ordine e specificando i dettagli dell’Ordine medesimo (“Conferma di Ricezione dell’Ordine”). Tale Conferma di Ricezione dell’Ordine non costituisce accettazione dell’Ordine del Cliente, ma ha il solo scopo di informare il Cliente che la Società ha correttamente ricevuto l’Ordine. Il contratto di compravendita tra il Cliente e la Società si conclude esclusivamente nel momento in cui la Società comunica al Cliente tramite e-mail che l’Ordine è stato accettato e che il Prodotto è stato spedito (“Conferma di Spedizione”).
8 - Modalità di pagamento
Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante carta di credito, Paypal, bonifico bancario.
La Società accetta i pagamenti effettuati con carta di credito ed altri strumenti elettronici e specifica che i pagamenti effettuati mediante il Sito sono gestiti in rete dalle banche interessate attraverso gli strumenti offerti dai circuiti riferibili alle maggiori società gestrici di pagamenti elettronici (Master Card, Visa, Amex, etc.).
Tali società sono responsabili della conservazione e del trattamento automatico in un ambiente protetto delle informazioni relative a ciascun Ordine, ivi incluse le informazioni finanziarie.
Tutte le informazioni finanziarie, quali il numero di carta di credito, data di scadenza, etc., sono gestite direttamente dalla società di gestione di pagamenti elettronici – cui si riferisce la carta di credito o altro strumento di volta in volta utilizzato dal Cliente – che garantisce la sicurezza delle transazioni online. La Società non viene mai a conoscenza degli estremi della carta di credito.
La transazione sarà addebitata al Cliente solo dopo che (i) saranno stati verificati i dati della carta di credito o di altro strumento di pagamento elettronico utilizzato, (ii) che sarà stata ricevuta l’autorizzazione di addebito da parte della società emittente la carta di credito utilizzata dal Cliente, (iii) che sarà stata confermata la disponibilità del Prodotto da parte della Società e, dunque, (iv) dopo che l’Ordine sarà pronto ad essere evaso.
9 - Spedizioni e tasse
La Società spedisce con la formula DDP (Delivery Duty Paid) nei Paesi UE, quindi in queste destinazioni la merce arriverà direttamente al luogo indicato senza dover pagare nulla oltre a quanto corrisposto al momento dell’Ordine. Per tutti gli altri Paesi, viene utilizzata la formula DDU (Delivery Duty Unpaid), quindi il corriere potrebbe presentare una fattura separata con la quale richiede il pagamento dei dazi e delle tasse richiesti dalle autorità locali.
Nel caso in cui l’indirizzo di spedizione dei Prodotti si trovi in un Paese facente parte della Unione Europea, i Prodotti non sono soggetti ad imposizione IVA (22%); nel caso in cui l’indirizzo di spedizione dei Prodotti si trovi in un Paese NON facente parte della Unione Europea, ai sensi dell’Art. 8, c. 1, lett. a) - 21 - 23, D.P.R. n. 633/1972, i Prodotti non sono soggetti ad imposizione IVA.
Le spese di trasporto, i dazi doganali e qualsiasi ulteriore onere di sdoganamento è a carico del Cliente anche per il reso.
10 - Trasporto e consegna
Per la consegna dei Prodotti acquistati, il Cliente può indicare oltre la propria residenza, il proprio domicilio o, in ogni caso un indirizzo fisico. Non saranno effettuate consegne a caselle postali e, correlativamente, l’Ordine non sarà evaso.
Per ogni Ordine effettuato sul Sito, la Società emette ricevuta della merce spedita, inviandola all’intestatario dell’ordine. Per l’emissione della ricevuta fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’Ordine. Nessuna variazione nel documento sarà possibile, dopo l’emissione della ricevuta stessa.
Le spese di consegna sono a carico del Cliente e sono distintamente evidenziate nel Modulo d’Ordine. Esse possono variare in ragione della modalità di spedizione prescelta e del luogo di destinazione dei Prodotti.
Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare: (i) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto (DDT); (ii) che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura.
Eventuali danni all’imballo e/o al Prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati, apponendo una riserva di controllo scritta sulla prova di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Qualora non sia in grado di consegnare i Prodotti ordinati a seguito della sopravvenuta indisponibilità, anche temporanea, degli stessi, la Società ne darà tempestivamente comunicazione al Cliente, e comunque non oltre i 10 (dieci) giorni, tramite posta elettronica. L’importo già pagato dal Cliente sarà rimborsato il prima possibile, e comunque non oltre 30 (trenta) giorni dalla ricezione dell’Ordine di Acquisto.
11 - Numero di spedizione
La Società invierà al Cliente una e-mail di conferma una volta spediti i Prodotti.
Al fine di garantire la sicurezza della consegna del Prodotto, la Società conserverà il numero di spedizione di ciascuna consegna effettuata.
12 - Resi, diritto di recesso e cancellazione degli ordini
Ai sensi del D.Lgs. n. 206/2005 (“Codice del Consumo”) il Cliente ha il diritto di recedere liberamente e senza addurre alcuna motivazione dal contratto di acquisto dei Prodotti nel termine di 14 giorni decorrenti dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente, acquisisce il possesso fisico dei beni o:
1) nel caso di beni multipli ordinati dal Cliente mediante un solo Ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo Prodotto;
2) nel caso di consegna di un Prodotto costituito da lotti o pezzi multipli, dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo;
3) nel caso di contratti per la consegna periodica di Prodotti durante un determinato periodo di tempo, dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente, acquisisce il possesso fisico del primo Prodotto.
Esercitato il diritto di recesso il Cliente dovrà compilare il modulo di restituzione e inserirlo all’interno della scatola. Il Prodotto non deve essere utilizzato o danneggiato. Il costo di spedizione del reso e gli eventuali oneri doganali sono a carico del Cliente. La scatola contenente il reso dovrà essere inviata al seguente indirizzo:
Profumi di Pantelleria Srl
via Benedetto Croce 39,
56125 Pisa (PI) - Italia
L’eventuale rimborso è calcolato e quantificato sulla base della responsabilità del Cliente in caso di deterioramento, utilizzo e/o per qualsiasi causa non addebitabile alla Società i Prodotti siano restituiti deteriorati. Entro 30 giorni lavorativi dal ricevimento dei Prodotti la Società provvederà ad effettuare al Cliente l’accredito dell’importo corrispondente al valore dei Prodotti risultanti dalla fattura. Nel suddetto importo non sono comprese le spese di spedizione.
Una volta approvata la restituzione, il Cliente riceverà l’importo con bonifico effettuato sul proprio conto corrente bancario i cui dettagli comprensivi di IBAN e Swift saranno comunicati dal Cliente medesimo alla Società tramite e-mail o direttamente sulla carta di credito o via paypall a seconda del metodo utilizzato dal Cliente per procedere all’acquisto dei Prodotti.
La Società si riserva il diritto di rifiutare restituzioni comunicate o inviate dopo il periodo prefissato o Prodotti che non presentano le stesse condizioni di ricezione.
13 – Responsabilità per difetti
Laddove il Cliente ritenga che il Prodotto non sia conforme al Contratto o sia affetto da vizi, dovrà darne pronta comunicazione alla Società tramite email.
La Società esaminerà il Prodotto contestato e comunicherà via e-mail al Cliente se ha diritto o meno al rimborso del prezzo o alla sostituzione del Prodotto. L’eventuale rimborso coprirà il prezzo di acquisto pagato dal Cliente e le eventuali spese di restituzione alla Società. Il rimborso o la sostituzione avverranno ai medesimi termini e modalità imprevisti nel paragrafo che precede.
La Società non è responsabile per difetti dei Prodotti che siano stati causati dalla consegna effettuata da terzi. La Società non è responsabile per danni conseguenti da uso improprio del Prodotto, alterazione dello stesso, normale usura oppure negligenza nella cura del Prodotto stesso.
14 - Errori e inesattezze
Per quanto le informazioni fornite sul Sito dalla Società siano costantemente aggiornate, non è tuttavia possibile garantire che il Sito sia completamente privo di eventuali errori. Il Sito, infatti, potrebbe contenere errori di digitazione, inesattezze o omissioni, alcune delle quali potrebbero riferirsi al prezzo ed alla disponibilità del Prodotto ed alla scheda informativa del Prodotto medesimo. La Società si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un Ordine ed altresì si riserva di cambiare od aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione.
15 - Modifica delle condizioni generali
Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge Italiana. La Società si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni Generali di vendita in qualunque momento. Eventuali modifiche, cancellazioni o integrazioni avranno effetto immediatamente dopo l’avvenuta comunicazione delle stesse tramite note pubblicate sul Sito. Una volta pubblicata sul Sito la comunicazione, qualunque accesso ed utilizzo dei servizi da parte del Cliente è da intendersi come completa accettazione delle modifiche apportate.
Per qualsiasi controversia relativa alla conclusione, validità, interpretazione o esecuzione del Contratto, laddove il Cliente sia un consumatore, la competenza territoriale è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato. In tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Pisa.
16 - Contatti
Per ulteriori informazioni ed assistenza sul Sito o sulle modalità di acquisto online vi preghiamo di volerci contattare al seguente indirizzo e-mail: info@profumidipantelleria.it oppure al numero +39 050 23400.